1 kg Maxi Fetta – Porchetta di Ariccia IGP
Porchetta di Ariccia IGP – Maxi Fetta da 1 kg
Ideale di media per 3/4 Persone!
Formato: Maxi Fetta da 1 kg
Provenienza: Ariccia, Castelli Romani
Abbinamento: ottima tra due fette di pane casereccio e accompagnata dal Castelli Romani DOC rosso
Spedizione: la nostra porchetta viene spedita sottovuoto e all’interno di borsa termica con Ghiaccio GEL per salvaguardare Igiene e Freschezza.
La nostra Porchetta di Ariccia IGP è stata premiata da Gambero Rosso tra le 3 migliori dei Castelli Romani

Porchetta di Ariccia IGP premiata da Gambero Rosso – ilGustonline
20,90 €
27
People watching this product now!
Scopri le 3 fasce di spedizione
- Per ordini inferiori a €50,00 la spedizione viene €7,90
- Per ordini superiori a €50,00 ma inferiori a €100,00 viene €4,90
- Per ordini superiori a €100,00 la spedizione è Gratuita
Come Lavoriamo: Freschezza e Tradizione Romana, Preparati per Te
Su ilGustonline.com trovi le autentiche tipicità di Roma e del Lazio, selezionate con cura per offrirti il meglio della nostra tradizione enogastronomica. In particolare, i prodotti di norcineria e pasticceria sono realizatti su ordinazione per garantirti sempre il massimo della freschezza e della qualità. I nostri artigiani lavorano solo dopo il tuo ordine, per offrirti specialità tipiche di Roma preparate al momento. Una volta pronto, il tuo acquisto viene imballato con cura in confezioni sicure, per arrivare a destinazione come appena preparato.
Scopri il vero gusto della tradizione romana sempre fresco e pronto da gustare!
Etichetta
Contattaci per l’etichetta prodotto completa con ingredienti e valori nutrizionali.
Descrizione
La maxi fetta di Porchetta di Ariccia IGP da 1kg è un prodotto tipico del Lazio. Come prodotto della gastronomia tradizionale, era molto conosciuta e diffusa già nell’antica Roma. Sembra addirittura che già nel periodo romano, l’imperatore di turno prediligesse questa pietanza e ne facesse grande uso nei suoi sontuosi banchetti.
La preparazione di questo prodotto costituisce l’eredità di una cultura millenaria di cui rimane depositaria, per eccellenza, l’area di Ariccia. Erano gli stessi sacerdoti provenienti da questa zona a preparare le carni di maiale da offrire a Giove Laziale presso il tempio sul Monte Cavo. Molte sono ancora oggi “le famiglie storiche” di origini romane e laziali, che da decenni lavorano con metodi tradizionali, tramandandosi di padre in figlio questa specialissima arte.
La maxi fetta di Porchetta di Ariccia IGP da 1kg è per circa 3/4 persone. Pensi che è poca? Prova il trancio da 2kg!
Produzione
Per farla l’artigiano, detto “Porchettaro”, sceglie un suino di meno di un anno, esclusivamente di sesso femminile, dal peso di 70-80 chilogrammi massimo. La Porchetta di Ariccia IGP si distingue ed è unica per la sua carne saporita e di colore fra il bianco e il rosa, arricchita dall’uso sapiente del rosmarino, del pepe e dell’aglio. La croccantezza della crosta, che rappresenta una delle sue principali caratteristiche, è ottenuta attraverso un’adeguata cottura, rimanendo inalterata anche dopo svariati giorni dalla cottura.
Tutti i nostri tronchetti vengono lavorati e cotti successivamente al tuo ordine per garantire un prodotto sempre fresco, confezionato la mattina stessa della spedizione e che in poche ore sarà sulla tua tavola per essere gustato.
Seguici su instagram e scopri tutte le fasi di produzione, lavorazione e confezionamento della nostra Porchetta di Ariccia IGP che avvengono dopo il tuo ordine: guarda i nostri reel cliccando qui.
Dal 2011 la nostra Porchetta di Ariccia vanta del prestigioso riconoscimento europeo di Indicazione Geografica Protetta IGP. La certificazione IGP non è poco: garantisce la massima qualità delle materie prime e del prodotto finale.
Informazioni sulla degustazione e conservazione: Per garantire la massima freschezza e qualità, la maxi fetta da 1kg viene prodotto solo dopo il tuo ordine e messo subito sottovuoto. All’interno del pacco, troverai tutte le indicazioni dettagliate per una corretta degustazione, in modo da poter apprezzare al meglio ogni sfumatura di sapore. Una volta aperta la confezione sottovuoto, ti consigliamo di consumare la porchetta entro 6/8 giorni, conservandola in frigorifero. In alternativa, puoi congelarla per prolungarne la conservazione. Se la confezione sottovuoto rimane intatta, puoi rispettare la data di scadenza riportata sull’etichetta.
Il nostro consiglio per gustarla: Noi amiamo la tradizione, e per questo abbiamo provato e riprovato gli abbinamenti perfetti per esaltare ogni sua. Il pane casereccio, con la sua crosta fragrante, è il compagno ideale per raccogliere i succhi saporiti della porchetta. Possiamo dirvi che le verdure grigliate, come peperoni e zucchine, aggiungono una nota di freschezza. Mentre la cicoria ripassata, con il suo sapore leggermente amarognolo, crea un contrasto delizioso. Ma il nostro abbinamento preferito, quello che ci ha conquistato al primo assaggio, è con la Romanella. Questo vino tipico dei Castelli Romani, con la sua leggera dolcezza e la sua effervescenza, si sposa alla perfezione con la sapidità della porchetta. Ogni sorso e ogni morso si fondono in un’armonia di sapori che ti trasporta direttamente nelle nostre terre. Acquistala insieme, bianca o rossa.
Recensioni (3)
Simone T. –
Mi piace molto.
Franca –
Buonissima. Saporita al punto giusto per i miei gusti
Vittorio68 –
Eravamo solo io e mio marito. Abbiamo mangiato 3 bei panini con la Porchetta di Ariccia. Bel sito e ottimi prodotti.
Store manager Francesco –
Grazie mille Vittorio! 🙂