Penne Triangolari artigianali – Pastificio di Amatrice
Penne Triangolari artigianali di Amatrice
Pasta di semola di grano duro, ruvida, porosa con grano 100% italiano
Confezione: Busta da 500g
Produzione: ad Amatrice, Lazio
Trafilatura: In bronzo
Essiccazione: Lenta e a bassa temperatura
100% Grano italiano – Una rivisitazione creativa della Tradizione
Il prezzo originale era: 4,30 €.4,10 €Il prezzo attuale è: 4,10 €.
9 disponibili
9 disponibili
25
People watching this product now!
Scopri le 3 fasce di spedizione
- Per ordini inferiori a €50,00 la spedizione viene €7,90
- Per ordini superiori a €50,00 ma inferiori a €100,00 viene €4,90
- Per ordini superiori a €100,00 la spedizione è Gratuita
Come Lavoriamo: Freschezza e Tradizione Romana, Preparati per Te
Su ilGustonline.com trovi le autentiche tipicità di Roma e del Lazio, selezionate con cura per offrirti il meglio della nostra tradizione enogastronomica. In particolare, i prodotti di norcineria e pasticceria sono realizatti su ordinazione per garantirti sempre il massimo della freschezza e della qualità. I nostri artigiani lavorano solo dopo il tuo ordine, per offrirti specialità tipiche di Roma preparate al momento. Una volta pronto, il tuo acquisto viene imballato con cura in confezioni sicure, per arrivare a destinazione come appena preparato.
Scopri il vero gusto della tradizione romana sempre fresco e pronto da gustare!
Etichetta
Contattaci per l’etichetta prodotto completa con ingredienti e valori nutrizionali.
Descrizione
Le Penne Triangolari artigianali di Amatrice sono un formato di pasta esclusivo e innovativo, che porta una ventata di originalità in ogni piatto. Prodotte con semola di grano duro 100% italiano, queste penne artigianali sono una rivisitazione creativa delle tradizionali penne, caratterizzate da una sezione triangolare che le rende uniche. Grazie alla trafilatura al bronzo e a una lavorazione lenta, queste penne trattengono alla perfezione i sughi, offrendo un’esperienza gastronomica sorprendente.
Un formato innovativo per piatti originali
Le Penne Triangolari non sono solo un piacere visivo, ma anche un’opportunità per sperimentare in cucina. La loro particolare forma permette di raccogliere e trattenere meglio i sughi, facendo sì che ogni morso sia un’esplosione di sapore. Sono ideali per preparazioni sia semplici che più elaborate. Possono essere utilizzate con sughi a base di carne, verdure o anche con condimenti cremosi, come panna e funghi. Inoltre, la loro forma le rende perfette per piatti al forno o gratinati.
Perché sceglierle?
Queste Penne Triangolari sono ideali per chi cerca un formato di pasta originale, ma che non rinuncia alla qualità. Grazie alla lavorazione artigianale, mantengono una consistenza perfetta che non si scuoce facilmente durante la cottura. La trafilatura al bronzo, poi, crea una superficie ruvida che trattiene meglio i sughi, facendo sì che ogni piatto risulti particolarmente ricco e saporito. Inoltre, il formato triangolare offre un’esperienza di degustazione unica, che sorprende ad ogni boccone.
Un tocco di creatività per ogni piatto
Le Penne Triangolari sono perfette per chi vuole portare qualcosa di speciale in tavola. Seppur legate alla tradizione, la loro forma inusuale dà un tocco di creatività a piatti classici come il ragù o la carbonara, ma sono altrettanto fantastiche con preparazioni più originali, come sughi a base di pesce o piatti vegetariani. Grazie alla loro versatilità, si adattano a ogni tipo di cucina, dando un tocco esclusivo a ogni piatto.
Per chi ama l’eccellenza artigianale
Se sei un amante della pasta di qualità, queste Penne Triangolari artigianali di Amatrice sono la scelta ideale. Ogni confezione racconta la storia di una lavorazione curata e passionale, che unisce tradizione e innovazione. Provale e scopri come un formato insolito può trasformare un semplice piatto di pasta in un’esperienza gastronomica unica.
Prova anche i Fusilloni artigianali del Pastificio di Roma e confrontali in cucina, poi facci sapere la tua!
Recensioni (0)
Recensioni
Clear filtersAncora non ci sono recensioni.